Benvenuti nel manuale di programmazione SST

Benvenuti nella nuova versione aggiornata dell’editor di profili Saitek Smart Technology. SST vi permette di collegare tasti della tastiera, bottoni del mouse e movimenti del mouse a bottoni e assi del vostro controller Saitek. Quando premete i bottoni del controller, o muovete il joystick, SST eseguirà digitazione di tasti, movimenti e click del mouse come se voi aveste premuto i tasti sulla tastiera, mosso il mouse, o premuto i bottoni del mouse voi stessi. Tutto questo viene fatto senza che dobbiate staccare le vostre mani dal controller.

Giochi come Tomb Raider, FSX, Dead Space e Race Driver: Grid, hanno il supporto del controller giochi realizzato nel software del gioco. Questo permette al controller di essere rilevato automaticamente dal gioco che volete giocare. Permette anche di configurare manualmente i bottoni e gli assi del controller nel menu di impostazione del gioco (vedere il manuale del gioco per come configurare i controller).

Alcuni giochi però non supportano i controller per giochi - per esempio Call of Duty 4. Questi giochi capiscono solo la pressione dei tasti, i movimenti e i click del mouse. SST vi permette di usare di giocare con questi giochi usando il vostro controller Saitek.

Inoltre, alcuni giochi, anche se supportano i controller, usano comandi da tastiera addizionali che possono essere programmati nel vostro controller usando SST. Per esempio i simulatori di volo come Microsoft Flight Simulator X e IL-2.

Questa guida vi fornisce una conoscenza di base per mettervi in grado di intervenire nel più breve tempo possibile, con meno stress e confusione rispetto a quanto può causare ogni nuovo software.

 

 

Gestione dei profili


SST vi permette di assegnare al vostro controller comandi di tastiera e mouse del vostro gioco. Questo insieme di assegnazioni può poi essere salvato come un documento, chiamato profilo. Il vostro controller richiederà un profilo per ogni gioco che volete giocare.

Il nostro sito web contiene profili pronti per le ultime versioni dei giochi, che devono essere scaricati nella vostra cartella dei Profili Saitek SD6. Se usate XP, questa è nella cartella dei documenti condivisi, gli utenti Vista troveranno i propri nei documenti pubblici. Questo è il modo più facile per partire subito.

  1. I vostri profili possono essere gestiti attraverso l’icona Saitek Controller, che si trova nella vostra barra degli strumenti, vicino all’orologio.
  2. Fate click su questa icona per rivelare il menu dei profili. Tutti i profili nella vostra cartella dei profili saranno mostrati in questo menu (per es. CrysisALLPADS). Fate click con il pulsante sinistro del mouse sul profilo che volete attivare. Quando una profilo è attivo, l’icona del dispositivo diventa verde,
  3. Se volete familiarizzarvi con i controlli nel profilo, fate click con il pulsante destro e selezionate ‘Edit in Profile Editor’. Premete un bottone nel vostro controller e questo evidenzierà la cella corrispondente al bottone e vi mostrerà cosa fa il bottone nel gioco.
  4. Per testare il vostro profilo, fate click sulla piccola icona con l’ingranaggio, Cog Icon, nel Profile Editor, per verificare se i vostri bottoni rispondono correttamente.
  5. Per disattivare il vostro profilo, fate click sull’icona Saitek e selezionate “Clear Profile”.

Questo è il minimo che dovete sapere per iniziare. Se il gioco che volete giocare non appare nella lista dei profili, o volete apportare modifiche o costruirne uno da zero, le seguenti informazioni vi indirizzeranno.

 

Return to the top of the page

 

Inizio veloce della programmazione

Dovreste avere già installato il software SST e collegato il vostro controller per la prima volta. Se non l’avete ancora fatto, installate il software SST dal sito web Saitek o dal disco di installazione e poi inserite il cavo USB del vostro controller in una porta USB libera del vostro computer.

Dovreste avere già installato il software SST e collegato il vostro controller per la prima volta. Se non l’avete ancora fatto, installate il software SST dal sito web Saitek o dal disco di installazione e poi inserite il cavo USB del vostro controller in una porta USB libera del vostro computer. L’icona del Profiler potrebbe essere un joystick, un volante, un gamepad etc e dipende da quale controller è collegato. Se avete più di un controller Saitek collegato contemporaneamente, avrete un’icona separata per ogni controller. Se mantenete il cursore del mouse sopra all’icona, una finestrella di testo vi dirà a quale controller si riferisce l’icona.

Poiché per il nostro esempio usiamo un joystick Saitek Cyborg X Flight Stick, l’icona del Profiler rappresenta un joystick Cyborg X.

 

Menu Profiler


Fate click con il tasto sinistro del mouse sull’icona del Profiler per aprire la finestra con il menu del Profiler. Per prima cosa creeremo un profilo, quindi facciamo click sul comando Profile Editor. E’ anche possibile lanciare il Profiler facendo click su Start> Programmi> Profile Editor.

Profiler MenuSuggerimento avanzato :
- Clear Profile si usa quando volete cancellare completamente un profilo del vostro controller.
- Clear Startup elimina un profilo che è stato impostato come profilo iniziale.
- Control Panel apre lo schermo di test e calibrazione del vostro controller.
- www.saitek.comapre il vostro browser e vi conduce nel sito web di Saitek.

 

Return to the top of the page

 

 

Profile editor


Profile editorIl Profile Editor riconosce automaticamente il controller che avete collegato e apre una finestra che mostra un’immagine del controller a sinistra e una lista dei bottoni e degli assi a destra. Il nostro esempio usa il joystick Cyborg X e quindi la finestra mostra il Cyborg X e i bottoni e gli assi disponibili. Potete selezionare un altro controller dal menu a tendina nella parte superiore dello schermo se volete creare un profilo per un altro controller collegato al vostro PC o anche quando non è collegato alcun controller.
(nota: potete create a salvare un profilo senza un controller collegato, ma non potete testarlo o profilarlo)

Muovete il cursore del mouse sopra ai bottoni e ai controlli del controller nella figura – tutti i bottoni o parti del controller sono evidenziati quando il cursore del mouse ci passa sopra. Questo significa che il bottone o il controllo può essere programmato e nella parte destra dello schermo c’è una cella per il bottone o l’asse in cui è possibile creare un comando da tastiera.

Profile editorNoterete che il cursore del vostro mouse si trasforma in una mano quando è posizionato sopra alcuni dei bottoni. Se fate click con il pulsante sinistro del vostro mouse quando la mano è posizionata sopra un bottone, viene evidenziata la cella corrispondente nella parte destra dello schermo, pronta per essere programmata.

Potete anche premere i bottoni o muovere gli assi direttamente sul controller. Questo evidenzia la cella corrispondente nella parte destra dello schermo, pronta per essere programmata.

Return to the top of the page

 

 

Programmazione dei comandi da tastiera su un bottone o controllo


In questo esempio, programmeremo un comando molto semplice per aiutare quando si vola su un aeroplano in Microsoft FSX. Noi vogliamo assegnare un semplice comando ai bottoni del nostro joystick per accelerare o rallentare la velocità della simulazione, per accorciare i tempi quando si vola su lunghe distanze. In FSX, la velocità della simulazione si varia premendo “R” sulla tastiera seguito da “+” o “-“.

Programming a commandAbbiamo deciso di utilizzare il bottone 4 su Cyborg X per aumentare la velocità della simulazione e il bottone 2 per rallentare la velocità della simulazione.

Per prima cosa, premete il bottone 4 o fate click su di esso nell’immagine del controller alla sinistra della finestra. Questo evidenzierà la cella del bottone 4 alla destra della finestra. Fate click sulla cella evidenziata con il bottone sinistro del mouse.

 

Alla sinistra della cella appare un cursore che indica che potete digitare dei tasti. Noi abbiamo digitato “R” seguito da “shift” e “+” (premuti contemporaneamente) – la combinazione di comandi che accelererà la velocità di simulazione in FSX. Ora fate click sulla casella verde a destra della cella per indicare che siete soddisfatti dei tasti che avete digitato.

 

 

Prompted to enter name of commandOra viene richiesto di dare un nome al comando. Abbiamo nominato il nostro comando “Accelera velocità sim”. Premete “Invio” dopo avere nominato il comando. Ora la cella mostra “Bottone 4 = Accelera velocità sim”. Se avete commesso un errore nel nominare la sequenza di tasti o volete cambiarla, evidenziate il testo e modificatelo o fate click con il tasto destro e fate click su “Delete”. .

Se volete cancellare una delle sequenze di tasti che avete programmato, fate click su di essa e premete “canc” sulla vostra tastiera o fate click con il tasto destro su una delle sequenze di tasti e selezionate “Delete” dal menu. Se volete cancellare tutte le sequenze di tasti, selezionate “Delete All”.

Il software ci dice ora che il bottone 4, quando viene premuti, invia “R” e “+” – il comando FSX per accelerare la velocità di simulazione.

Avete appena creato il primo comando per il vostro controller.

Return to the top of the page

 

 

Test del profilo


Per testare il comando, fate click sull’ icona Test Profile in cima allo schermo del Profile Editor.

test screenQuesto apre la finestra di test. Premete il bottone o il controllo che avete programmato e vedrete il comando che avete creato. Nel nostro esempio, premendo il bottone 4 su Cyborg X inizia “R” seguita da “tasto shift” e “+”. Il fatto che “R” e “+tasto shif” sono grigii, significa che i tasti “R” e “tasto shift” saranno rilasciati dopo essere stati premuti.

 

 

Vogliamo anche programmare il bottone 2 per rallentare la velocità di simulazione. Ancora una volta, premiano il bottone 2 sul controller o facciamo click sul bottone 2 sull’immagine del controller per evidenziare la cella del bottone 2 alla destra (o semplicemente facciamo click sulla cella del bottone 2). Quando il cursore lampeggia, digitiamo il comando per decelerare la velocità di simulazione “R” seguito da “-” e facciamo click sulla casella verde. Abbiamo nominato il comando “Decelerate sim rate” e poi premuto “invio”. Aprendo il profile tester e premendo bottone 2 sul joystick si verifica che il comando è corretto. Fate click su OK per ritornare al Profile Editor.

A questo punto potete anche stampare il vostro profilo come un veloce riferimento ai comandi che avete programmato. Per farlo, fate click sull’icona della stampante in cima alla finestra.

Return to the top of the page

 

Salvataggio del profilo


Per salvare questo semplice profilo, fate click sull’ icona Save in cima alla finestra.

Vi è stato chiesto di nominare il profilo e salvarlo nella cartella che contiene tutti i profili che avete creato – “Profili Saitek SD6”. Abbiamo chiamato il nostro profilo FSX1. Per caricare questo profilo per il vostro controller, fate click sull’icona del profilo in cima alla finestra.

Notate che l’icona del controller in basso a sinistra della vostra barra degli strumenti ha ora lo sfondo verde. Questo mostra che avete creato un profilo per quel controller.

Quando collegate il vostro controller per la prima volta, per iniziare a usare il profilo, fate click sull’icona del controller e selezionate il profilo che avete creato – “FSX1” nel nostro esempio. Ora, quando lanciamo Microsoft FSX, il bottone 4 di Cyborg X accelererà la velocità di simulazione e il bottone 2 la decelererà.

Il profilo che abbiamo creato è molto semplice ma mostra i principali principi della creazione dei profili usando SST. Saitek ha creato utili profili per la maggior parte dei principali giochi per PC che sono disponibili per il download da www.saitek.com. Anche se questi profili usano la maggior parte delle funzioni del software SST - e possono essere molto complicati - anche se siete principianti nella programmazione SST, è comunque un utile esercizio caricare nel vostro controller un esempio di profilo per il gioco che volete giocare e poi modificarlo secondo le vostre preferenze.

 

Return to the top of the page